Back to top

Andare al tempo integrato o prolungato

il post scuola è un intervallo di tempo dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini/ragazzi sono accolti e seguiti da alcuni responsabili

Descrizione

Andare al tempo integrato o prolungato

I servizi di integrazione scolastica sono rivolti ai bambini/ragazzi di età compresa tra i tre e i tredici anni, a prolungamento dell’orario scolastico, quale sostegno ai tempi delle famiglie nella gestione della quotidianità.

Il servizio di Prolungamento di Orario ha lo scopo di intrattenere bambini/bambine della Scuola di Infanzia oltre l’orario scolastico. Il servizio propone agli iscritti momenti di gioco e di attività creative.

Il servizio di Tempo Integrato ha lo scopo di proporre a bambini/ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di I grado momenti di studio e approfondimento dei compiti e momenti di svago. 

Tale servizio prevede anche il servizio di refezione scolastica.

Per i bambini e ragazzi disabili è previsto il supporto di un operatore personale.

L’organizzazione e le modalità di accesso dei servizi di Prolungamento di orario per le scuole dell’infanzia e di Tempo integrato per le scuole primarie e secondarie di I grado del Comune di Corciano sono disciplinate ai sensi del Regolamento comunale 31/07/2017, n. 37 e successive modificazioni.

L’iscrizione al servizio è annuale e i bambini già frequentanti hanno la possibilità di confermare con priorità l’iscrizione per l’anno successivo in base alle indicazioni che saranno fornite.

Al termine del periodo previsto per le nuove iscrizioni saranno pubblicati sul sito del Comune di Corciano gli elenchi degli ammessi ai servizi di prolungamento orario e di tempo integrato.  

L'iscrizione sarà perfezionata con il versamento della retta entro il 15 settembre.

Approfondimenti

Fasce ISEERetta annua (primo figlio)Retta annua (dal secondo figlio)

da 0 a  € 3.500,00

€ 75,00

€ 52,50

da € 3.500,01 a  € 6.000,00

€ 100,00

€ 70,00

da € 6.000,01 a  € 8.500,00

€ 175,00

€ 122,50

 da € 8.500,01 a  € 11.000,00

€ 250,00

€ 175,00

da € 11.000,01 a  € 14.000,00

€ 325,00

€ 227,50

€ 14.000,01 a  € 17.000,00

€ 375,00

€ 262,50

€ 17.000,01 a  € 20.000,00

€ 450,00

€ 315,00

€ 20.000,01 a  € 22.500,00

€ 500,00

€ 350,00

€ 22.500,01 a  € 25.000,00

€ 600,00

€ 420,00

superiore a € 25.000,00 o in assenza di presentazione ISEE

€ 650,00

€ 455,00

alunno non residente

€ 650,00

€ 455,00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?